Essere leader nel proprio settore ed avere successo come marchio sono strettamente collegati, ma non sempre c'è un prodotto di qualità alla base. Lavorare alla percezione di qualità del consumatore, significa fare branding. Ma cosa influisce sulla qualità percepita? Un buon prodotto è la base di partenza, poi bisogna lavorare per aggiungere valore e influenzare le percezioni del consumatore.
Ci sono percezioni ed esigenze del consumatore che sono irrazionali e intangibili. Cominciamo così a capire che marchio e brand sono due cose diverse. Il brand è un insieme di valori, una promessa e una garanzia sulle aspettative del consumatore. Quando attorno a un marchio costruiamo una strategia di comunicazione per trasmettere dei valori e influenzare un acquisto, allora parliamo di branding.
Il branding è trovare quelle connessioni emotive con gli utenti, che aumentano il valore del marchio. Siamo creativi, comunicatori, pensatori e designer, perchè tutto questo è necessario per far crescere la percezione di un prodotto. Il nostro senso di curiosità fa nascere un brand e la percezione lo fa sviluppare. In una parola bisogna saper emozionare.
Aumentano i prodotti e aumenta la pubblicità. Queste due tendenze rischiano di mandare nel caos il consumatore, che diventa estremamente volatile nella sua decisione di acquisto. Da qua la necessità di fidelizzare e costruire un posizionamento del brand sul mercato. Vogliamo darti gli strumenti e le giuste analisi per confermare costantemente la tua identità, in modo da poterti riposizionare costantemente sul mercato, dando esempio di vivacità, ma soprattuto continuità. L'iInnovazione nella gestione delle campagne pubblicitarie è una delle chiavi per ottenere riconferme sul mercato. Nel nostro piccolo sappiamo costruire una strategia di marca e pianificare la tua identità di comunicazione.